Mercoledì 28 maggio alle ore 17.30, presso l’Auditorium della Fondazione Piacenza e Vigevano, si terrà un evento toccante e significativo: la presentazione del libro La vita è un profumo, edito da Baldini + Castoldi, con la presenza dell’autrice Chiara Ingrao, scrittrice e voce autorevole della narrativa e dell’impegno civile in Italia.
Il libro nasce per ricordare Blessing, una giovane donna dalla vita intensa e luminosa, segnata da momenti di sofferenza ma anche di amore profondo, come quello ricevuto da Giovanna Calciati, che l’ha accolta come una figlia e le ha trasmesso la forza di credere nei propri sogni.

A un anno dalla sua scomparsa, avvenuta il 25 maggio 2023, chi l’ha conosciuta e amata ha voluto che la sua storia potesse continuare a vivere e generare futuro per altre giovani donne. Da questo desiderio nasce il progetto “Dai sogni di Blessing al tuo”, promosso da Casa del Fanciullo — dove Blessing ha mosso i primi passi verso l’autodeterminazione — e da L’Ippogrifo, che le ha permesso di realizzarsi come mediatrice linguistica. Un’iniziativa concreta per sostenere il percorso di crescita, autonomia e realizzazione personale di altre donne.
Tutti i proventi del libro saranno destinati al progetto.
Durante la serata, dialogheranno con il pubblico Chiara Ingrao e Giovanna Calciati, in un incontro moderato da Patrizia Soffientini. Non mancheranno momenti di intensa partecipazione emotiva grazie alla lettura di alcuni brani del libro da parte di Alessandra Ramelli e Maman Oumy Lo.
“La vita è un profumo” è molto più di una narrazione: è un testimone di bellezza e resilienza, che parla di accoglienza, di legami autentici, di sogni che resistono anche quando sembrano spezzarsi.
Casa del Fanciullo è onorata di essere parte attiva in questa iniziativa che unisce memoria, cultura e speranza. Vi aspettiamo numerosi per condividere insieme questo momento di riflessione e ispirazione.