integrazione e supporto

Sostieni la Casa del Fanciullo: un piccolo gesto, una grande differenza

Da oltre 70 anni, la Casa del Fanciullo accoglie, sostiene ed educa bambini e ragazzi, offrendo loro un ambiente sicuro, curato e stimolante, con particolare attenzione a chi vive situazioni di difficoltà o disagio. Questo impegno quotidiano è possibile grazie al sostegno di amici, famiglie, aziende e benefattori che condividono i nostri valori. Nessun bambino viene escluso per motivi economici: grazie alle borse di studio, ogni bambino ha la possibilità di crescere con dignità e opportunità. Sostenere la Casa del Fanciullo significa investire nel futuro di tanti piccoli, e ci sono molti modi per farlo: scopri qui sotto come.

sostienici

Il tuo 5x1000: una firma che vale molto

Destinare il 5×1000 alla Casa del Fanciullo è un gesto semplice ma di grande valore. Nella tua dichiarazione dei redditi, basta apporre la firma nella sezione dedicata al “Sostegno degli enti del Terzo Settore” e indicare il codice fiscale 00848600334. Con una sola firma puoi contribuire concretamente al mantenimento delle attività educative, alla cura della struttura e alla creazione di borse di studio per i bambini più in difficoltà. Non costa nulla, ma fa moltissimo: con il tuo 5×1000 offri una possibilità in più a chi ne ha davvero bisogno. Parla con il tuo commercialista o CAF e aiutaci a continuare questa opera straordinaria.

contribuisci

Dona ora: ogni contributo fa la differenza

Puoi sostenere la Casa del Fanciullo con una donazione libera, scegliendo l’importo che preferisci. Anche un piccolo contributo, se fatto con il cuore, può diventare un grande aiuto per i nostri bambini. Le donazioni sono deducibili fiscalmente, e puoi effettuarle tramite bonifico bancario all’IBAN IT60G0623012606000000622077, intestato a Coop. Sociale Casa del Fanciullo Onlus. In alternativa, puoi donare direttamente online con un semplice clic. Grazie alla tua generosità possiamo garantire servizi di qualità, attività educative, sostegno psicologico e una casa accogliente a chi più ne ha bisogno.

Altre forme di donazione

Un gesto che vive nel tempo: lascito testamentario

Scegliere di destinare un lascito testamentario alla Casa del Fanciullo è un gesto nobile che parla di te e dei tuoi valori, anche in futuro. Con questa scelta puoi contribuire alla continuità del nostro impegno verso i bambini in difficoltà. Il lascito può essere fatto con un semplice testamento olografo, scritto a mano, datato e firmato, in cui indicare in modo chiaro i dati della Casa del Fanciullo. Questa forma di donazione è esente da imposte di successione e può rappresentare un modo concreto per fare del bene, lasciando un’impronta positiva nel tempo.

Dona un immobile: costruisci speranza

Un bene immobile – una casa, un terreno, un edificio – può diventare una risorsa preziosa per la Casa del Fanciullo. Donare un immobile significa offrire uno strumento concreto per migliorare i nostri servizi, ampliare gli spazi educativi o generare fondi attraverso la vendita o la locazione. È un atto di grande generosità e lungimiranza, che contribuisce in modo significativo alla nostra missione. Per maggiori informazioni su questa modalità, ti invitiamo a contattarci: saremo felici di affiancarti in ogni fase del percorso.

contribuisci

Dona oggetti: dai nuova vita alle cose

Anche gli oggetti possono fare la differenza. Se hai beni materiali in buono stato – mobili, giochi, strumenti, libri o altro – che non utilizzi più, puoi donarli alla Casa del Fanciullo. Sapremo valorizzarli e utilizzarli nel modo più utile, oppure dar loro nuova vita attraverso iniziative solidali. Ogni oggetto che riceviamo può trasformarsi in una risorsa educativa o in un mezzo per raccogliere fondi. Un gesto semplice, ma concreto e sostenibile, che unisce solidarietà e attenzione all’ambiente.