Vola Jonathan: percorsi di autonomia e cura

Un progetto innovativo per accompagnare i giovani verso l’autonomia, con il sostegno di una rete educativa solida e multidisciplinare.

Una storia che profuma di speranza

Il libro “La vita è un profumo” di Chiara Ingrao racconta l’eredità viva di Blessing e dà voce a un progetto che guarda al futuro delle donne

Inaugurata la Fattoria a 6 Zampe

Uno spazio educativo per crescere con la natura e gli animali, promosso da Casa del Fanciullo e sostenuto dal Rotary piacentino.

Il Coro Padre Gherardo conquista Fano

Grande emozione del pubblico e della giuria per il brano inedito che celebra l’inclusione.

Chi siamo

promuovere il benessere di bambini e ragazzi

Fin dalla sua nascita, con Padre Gherardo, la Casa del Fanciullo si è dedicata ai giovani, evolvendosi nel tempo per adattarsi ai cambiamenti della società e delle generazioni.

servizi

scuola primaria paritaria

La nostra scuola situata a I Vaccari, frazione del comune di Piacenza, è circondata da ampi spazi verdi protetti per apprendere, fare sport e giocare lontano da rumori e smog. La scuola ha 5 classi a sezione unica con un numero contenuto di alunni ed è pertanto una realtà a misura di bambino, accogliente e familiare. L’offerta formativa si completa con laboratori e attività pre e post scuola.

servizi

tandem, il centro socio-educativo

Un luogo di incontro e crescita che mette al centro ragazzi e famiglie, offrendo opportunità uniche per lo sviluppo personale e sociale. Con una metodologia ispirata alla fiducia e alla collaborazione, il Centro propone percorsi formativi innovativi e spazi dedicati per lo studio, lo svago e l’apprendimento. Leggi il testo completo per conoscere l’impegno e i servizi che rendono Tandem un punto di riferimento educativo dal 1985.

servizi

comunità padre gherardo

Un luogo dove educazione, accoglienza e crescita personale si intrecciano per offrire ai minori un ambiente sicuro e stimolante. Immersa nel verde, questa struttura unica combina spazi accoglienti, una metodologia educativa personalizzata e un’équipe formata con passione e professionalità. Leggi il testo completo per conoscere i valori e i progetti che rendono questa comunità un punto di riferimento per i giovani e le loro famiglie.

servizi

Percorsi di crescita per famiglie e individui

Pensati per favorire la crescita personale e relazionale. Con approcci innovativi e inclusivi, aiutiamo a superare difficoltà, sviluppare competenze emotive e sociali, e promuovere una piena integrazione. Attraverso attività mirate e metodologie formative coinvolgenti, accompagniamo ogni persona in un viaggio di scoperta e miglioramento, mettendo al centro l’educazione e la costruzione di relazioni solide e consapevoli.

Altri servizi

Rivolta a minori e a famiglie che vivono un momento di fragilità o desiderano superare una situazione conflittuale, una separazione o una fase di difficoltà con i propri figli.

Attraverso Interventi Assistiti con gli Animali, promuove l’interazione responsabile, il rispetto, e lo sviluppo di capacità fisiche, emotive e relazionali, migliorando il benessere e la qualità della vita.

Propone percorsi personalizzati di inclusione e supporto alle famiglie di minori e giovani adulti con disturbi del neurosviluppo (disturbi dello spettro autistico o disabilità intellettiva).

servizi

centri estivi: imparare, scoprire e divertirsi

I nostri servizi estivi offrono a bambini e ragazzi spazi sicuri e stimolanti per imparare, divertirsi e crescere. Dai centri estivi immersi nella natura alle vacanze residenziali, ogni attività combina apprendimento esperienziale e relazioni positive, sotto la guida di educatori professionali. Sosteniamo le famiglie con proposte ricreative ed educative che trasformano l’estate in un’occasione unica di scoperta, crescita personale e condivisione di ricordi indimenticabili.

LA CASA DEL BIANCONIGLIO

Centro estivo per bambini dai 3 ai 14 anni, offre un ambiente sereno e stimolante per apprendere, giocare e rilassarsi, con attività sensoriali, creative e educative a contatto con natura e animali.

ATTIVAMENTE

Centro estivo per ragazzi dagli 11 ai 18 anni, propone attività partecipative ed esperienziali per arricchire il tempo libero estivo, sostenendo le famiglie e creando ricordi positivi.

ISPIRAMENTE

Vacanze residenziali per bambini dai 6 ai 14 anni, favoriscono crescita personale e autodeterminazione attraverso esperienze a contatto con la natura, sotto la guida di educatori professionisti.

contribuisci

sostieni il futuro, dona oggi!

Ogni sostegno economico è fondamentale per continuare a offrire servizi di qualità ai minori e alle famiglie, e per garantire che i nostri progetti educativi e sociali possano crescere e prosperare.

Con il tuo contributo, possiamo fare la differenza e costruire insieme un futuro migliore.

Aiutaci a portare avanti la nostra missione educativa! Clicca e dona oppure scopri le altre forme di donazione.

Collabora

unisciti alla nostra missione educativa

La Cooperativa Sociale Casa del Fanciullo è alla ricerca di nuove energie: volontari e figure professionali pronte a mettersi in gioco per rafforzare la nostra missione educativa al fianco di famiglie e minori. Ogni giorno ci impegniamo per costruire un ambiente accogliente, inclusivo e stimolante, in cui ogni bambino possa crescere sentendosi ascoltato, protetto e valorizzato.

Crediamo in un’educazione di qualità che guarda al futuro, fondata su principi di equità, innovazione e partecipazione attiva. Per questo cerchiamo persone appassionate, motivate e sensibili ai temi sociali, desiderose di contribuire concretamente al benessere dei ragazzi e di far parte di un progetto educativo solido, condiviso e orientato alla qualità. Insieme possiamo fare la differenza.

Fare l’educatrice in “Tandem” significa dare e ricevere, è un insegnamento reciproco
Eleonora ha solo 26 anni ma le idee ben chiare: ama quello che fa e lo fa perché lo ama. “Tandem”, il centro socio-educativo che opera in seno alla Casa del Fanciullo, alla prova della sua prima esperienza da educatrice è stato amore a prima vista.