Ultime notizie
Una Panda ibrida per i ragazzi in difficoltà
Donata alla Casa del Fanciullo una nuova auto ecologica: un aiuto concreto per accompagnare i minori nei loro percorsi quotidiani.

Una nuova Fiat Panda ibrida è entrata a far parte della flotta della Casa del Fanciullo, grazie alla generosità di cittadini, aziende e associazioni locali. Il veicolo, presentato nella sede della cooperativa ai Vaccari, rappresenta molto più di un semplice mezzo di trasporto: è un segno tangibile di solidarietà verso i minori seguiti ogni giorno dagli operatori.

“Questo mezzo – spiegano dalla cooperativa – rappresenta non solo un’importante risorsa logistica per le attività quotidiane rivolte ai ragazzi, soprattutto della comunità residenziale e non solo, ma anche un simbolo di solidarietà e supporto alla missione della Casa del Fanciullo di assistenza e protezione per i minori che vivono in situazioni di difficoltà”.

La raccolta fondi ha visto coinvolti molti soggetti, tra cui il negozio Lord Brummel di Piacenza, ProgrammaAuto (con l’amministratore delegato Piergiorgio Zambelli), Generali Assicurazioni, Confapi e le aziende Delta Rem, Air Fluid Center Srl, Blu Srl, D.M. Idrosanitaria Srl e Molinari Srl.

“La necessità di acquistare un nuovo mezzo – racconta Maria Scagnelli, presidente della cooperativa – nasce dalla volontà di sostituire il vecchio veicolo, ormai poco green, con un kilometraggio imbarazzante e una carrozzeria malmessa”.

La nuova auto sarà fondamentale per gli spostamenti degli educatori con i ragazzi, tra attività quotidiane, appuntamenti educativi e visite mediche. “Ogni gesto di generosità ha un impatto diretto nella vita dei ragazzi che assistiamo. Questo veicolo non è solo una macchina, è un simbolo di cura, attenzione e speranza”.

Ti potrebbe interessare